top of page

L'eredità

proibita

Fashion Curation Project - in group

Pianificazione di una mostra temporanea su Roberto Capucci:

 

Analisi del brand / Concept / Griglia dei pezzi / Cartina posizionamento opere / Workshop / Performance / Mockup / Editing & Layout / Finanziatori & Sponsor / Swot

Schermata 2021-02-22 alle 14.03.00.png
Schermata 2021-02-22 alle 14.02.27.png

Abbiamo notato che la grandezza di questo designer italiano
non è molto conosciuta, quindi ci piacerebbe renderlo più noto attualizzandolo e riportando alla luce la sua grande maestria come un suo grande tributo.
Pensavamo quindi di fare la mostra a Roma, essendo la città natale del designer, una delle città più conosciute al mondo e piena di architetture e sculture di tante epoche diverse alle quali si rifà molto il suo lavoro.

Quindi vogliamo rendere attuale il brand creando una connessione intima con il concetto di made in italy e quindi creare maggiore consapevolezza di questo prima di tutto negli italiani, in quanto in questo momento crediamo che sia molto importante e di supporto, suscitando un sentimento patriottico facendo risplendere la bellezza della genialità italiana.

Il titolo della mostra deriva dalla voglia di svelare l’enorme quantità di sartorialità e tecnica della Maison roberto Capucci che in tutti questi anni invece è rimasta negli archivi della Fondazione Roberto Capucci.

La maestria del designer è per il mondo della moda, e soprattutto per l’Italia, una vera e propria eredità in quanto ha saputo “scolpire il tessuto” come nessun altro prima.

Abbiamo voluto definirla “giornata creativa” poichè lasceremo spazio ai nostri visitatori di poter esprimere le loro abilità artistiche attraverso un workshop dove ci sarà la possibilità di decorare i cartamodelli degli abiti di Capucci che poi andranno ad adornare il muro laterale della grande scalinata che collega il secondo piano al primo del MAXXI.

DATA _ 6 MARZO 2021 - 30 MAGGIO 2021

TEMI:

Moda - Scultura - Architettura - Made in Italy - Genialità

Schermata 2021-02-22 alle 14.14.04.png
Schermata 2021-02-22 alle 14.14.23.png
Schermata 2021-02-22 alle 14.14.32.png
Schermata 2021-02-22 alle 14.15.55.png

Verranno stampati su carta riciclata del modelli dei vestiti del designer da personalizzare donando così ai nostri visitatori la possibilità di esprimere le loro abilità artistiche che andranno a decorare una delle pareti del MAXXI dedicata alla libera espressione dei partecipanti vicino all'uscita.

Il giorno dell’inaugurazione, 6/03/2021, ci sarà la performance del Balletto di Roma che aprirà le porte ai visitatori.

Schermata 2021-02-22 alle 14.15.55.png
Schermata 2021-02-22 alle 14.16.08.png
Schermata 2021-02-22 alle 14.16.08.png

L’ambientazione verrà creata da una selezione di abiti di Capucci e da cartamodelli di varie dimensioni dei suoi abiti più iconici che andranno a creare una location e un’atmosfera al di fuori dal comune, vestendo così il MAXXI di vera e propria arte. Questi cartamodelli verranno creati dall’Accademia della Moda e del Costume di Roma in varie misure poi creati in altri metriali, diventando così i cartamodelli stessi delle sculture, dagli allestitori Mobilrot così da adornare il museo saranno anche sculture raffiguranti i vestiti della Maison che diventeranno parte integrante del design interno.

La nostra missione sarà quindi quella di svelare e riattualizzare l’ampia eredità artistica e tecnica che ci ha donato dal 1950 la Maison Roberto Capucci.

Schermata 2021-02-22 alle 14.16.18.png
Schermata 2021-02-22 alle 14.16.18.png
bottom of page